DOLCE

ricette

DOLCE

TETTE DELLA MONACA - OMAR BUSI

Difficolta

difficoltà

MEDIA

tempo

tempo

00:00

Dosi

dosi

0 PERSONE

Costo

costo

MEDIO

ingredienti

- MISCELA 1:

- Tuorli freschi gr. 300

- Uova intere gr. 60

- Zucchero semolato gr. 100

- MISCELA 2:

- Albumi freschi gr. 700

- Zucchero semolato gr. 250

- Sale fino gr. 1

- Succo di limone gr. 30

- Farina ventilata Molino Casillo gr. 340

- PER LA CREMA PASTICCERA RICCA ALLA VANIGLIA:

- Panna 35% m.g. gr. 750

- Latte intero alta qualità gr. 750

- Scorze di limone nr. 1

- Bacche di vaniglia nr. 2

- Sale gr. 3

- Zucchero semolato gr. 525

- Tuorli pastorizzati gr. 675

- Amido di riso gr. 70

- Amido di mais gr. 70

- PER LA CREMA CHANTILLY CLASSICA:

- Crema pasticcera ricca gr.500

- Panna 35% m.g. montata gr. 1000

- PER LA CREMA CHANTILLY AL PISTACCHIO:

- Crema pasticcera ricca gr. 500

- Acqua bollente per pasta pistacchio gr. 120

- Pasta pistacchio gr. 160

- Panna 35% m.g. montata gr. 1000

- PER LA GLASSA ROCHER:

- Pasta pistacchio gr. 200

- Cioccolato bianco gr. 535

- Burro di cacao gr. 200

- Granella di pistacchi gr. 200

- PER LA COMPOSTA MORBIDA DI LAMPONI E FRAGOLE:

- Polpa di lamponi gr. 460

- Polpa di fragole gr. 200

- Baccelli di vaniglia nr. 1

- Sciroppo di zucchero invertito gr. 75

- Zucchero gr. 100

- Pepe di sichuan gr. 2

- Amido di mais gr. 35

procedimento

Il giorno prima separare i tuorli dagli albumi, preparare le miscele 1 e 2 (mixare molto bene per almeno 1 minuto), coprire e conservare in frigo per 24h. Il giorno seguente, montare la miscela 2 in planetaria con frusta, velocità medio/alta costante sino ad ottenere una meringa con una struttura soda. Inglobare ¾ della farina nella miscela 1 (realizzare una pastella) quindi aggiungere gradualmente la montata di albumi ed infine la farina rimasta. Rimescolare bene con un leccategami in modo da ottenere un composto omogeneo, riempire una sac à poche munita di bocchetta liscia
n°12 e dressare su teglia rivestita con tappetino di silicone. Realizzare degli spuntoni alti, regolari e gonfi (n°24 spuntoni per teglia 40x60cm). Infornare immediatamente all’interno di un forno ventilato/rotor impostato a 150/155°C con valvola aperta. Cuocere per 30 minuti circa poi sfornare,
bucare il fondo dei dolcetti e farcire immediatamente con crema chantilly all’italiana (riempire molto bene). Abbattere in positivo e, prima di servire, spolverare la Tetta con dello zucchero a velo.
Per la versione al pistacchio utilizzare la crema chantilly al pistacchio , la composta ai frutti rossi e la glassa rocher al pistacchio.
PROCEDIMENTO CREMA PASTICCERA RICCA ALLA VANIGLIA:
Portare a bollore panna, latte, sale e vaniglia. Mescolare a parte i tuorli con lo zucchero e gli amidi; colare all’interno i liquidi bollenti e cuocere sino ad ottenere una consistenza cremosa (85°C). Mixare bene e raffreddare velocemente. Conservare in frigorifero.
PROCEDIMENTO CREMA CHANTILLY CLASSICA:
Montare la panna in planetaria con la frusta. Alleggerire gradualmente la crema pasticcera ricca con la panna montata.
PROCEDIMENTO CREMA CHANTILLY AL PISTACCHIO:
Montare la panna in planetaria con la frusta. Versare l’acqua bollente sulla pasta pistacchio e cuocere a 80°C: coprire con pellicola e lasciare raffreddare. Unire la pasta pistacchio idratata alla crema quindi alleggerire gradualmente con la panna montata.
PROCEDIMENTO GLASSA ROCHER:
Unire 400g di cioccolato bianco col burro di cacao e sciogliere a 45°C. Versare all’interno di una
caraffa con i 400g di cioccolato bianco in gocce, emulsionare bene con un mixer ad immersione sino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere la pasta pistacchio e continuare ad emulsionare. In ultimo, versare la granella di pistacchi e rimescolare. Utilizzare alla temperatura di 28-32°C.
PROCEDIMENTO COMPOSTA MORBIDA DI LAMPONI E FRAGOLE:
Mescolare la frutta con lo sciroppo di zucchero invertito e portare a 50°C poi aggiungere lo zucchero miscelato con l’amido di mais. Portare a bollore e cuocere per 2 minuti circa. Raffreddare.

potrebbero interessarti anche:

DOLCE
I Cantucci
La ricetta dei Cantucci o Biscotti di Prato
DOLCE
GUSTOSO AL CIOCCOLATO
Un frollino al cioccolato da gustare per Natale
DOLCE
Crostata ai sapori d'autunno
Una ricetta delle nostre Farina Lovers